TEST
Le capacità filtranti di ECOSYSTEM 3000 sono state testate dalla società PC&B Environmental Laboratories, in Florida, dal Laboratorio Chimico Merceologico della C.C.I.A.A. di Trieste, e dal Laboratorio dell’A.R.P.A. del Dipartimento Provinciale di Trieste. Tutte le analisi hanno accertato che il sistema assorbe oltre il 90% delle sostanze inquinanti a base di olio o idrocarburi presenti nelle acque reflue, e che questi valori sono confermati anche con il filtro saturato al 90%. In base alle prove e alle analisi fatte, si può affermare che “ECOSYSTEM 3000 soddisfa il decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 “Norme in materia ambientale” – art.113 (acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia) e le conseguenti Leggi Regionali” in quanto le acque reflue, dopo essere passate per il filtro ECOSYSTEM 3000, possono essere immesse nelle acque superficiali perchè hanno una concentrazione di idrocarburi inferiore a 5 mg/l, determinati con il metodo APAT CNR IRSA 5160 Man 29/03.
(N.B. Il rispetto della concentrazione di idrocarburi presenti nelle acque effluenti il filtro ECOSYSTEM 3000, come disposto dal Decreto Legislativo n. 152 è certificato e garantito per quantitativi inferiori o uguali ad un litro di miscela inquinante sversata in modo omogeneo su un piazzale asfaltato con superficie di un metro per un metro distante circa 3 metri dal tombino).